Trentino Alto Adige (+2,5%), Valle d’Aosta (+2%), Toscana (+1,7%), Lazio (+0,3%), Emilia Romagna e Marche, entrambe con +0,1%: secondo gli ultimi dati resi noti dall’Ufficio Studi di Confartigianato sono queste le regioni in controtendenza sul fronte lavoro, visto il calo generale dell’occupazione dello 0,9% nel primo trimestre del 2014.
Affidandoci sempre ai dati di Confartigianato, la crescita maggiore è quella registrata dalle aziende produttrici di software e della consulenza informatica (con un sorprendente +10,4%), visto anche l’amore degli italiani per gli apparecchi hi-tech, seguita dai servizi di assistenza sociale residenziale (+8,4%) e di assistenza non residenziale (+7,6%).
In crescita, nonostante tutto, anche l’occupazione nei servizi di ristorazione (+5%) e nei comparti della fabbricazione dei macchinari (+5%) e dell’abbigliamento (+4,9%).
JM
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…