Progetti strategici di ricerca e sviluppo di grande industria in collaborazione con piccole e medie imprese e ai progetti di ricerca e sviluppo e a agli aiuti all’innovazione delle imprese: a questo serviranno i finanziamenti in arrivo dalla Regione Toscana per le startup più innovative presenti sul territorio.
“Le risorse per il momento a disposizione sono 8 milioni di euro – ha spiegato l’assessore alle attività produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini – che costituiscono una prima tranche tratta dall’anticipazione di 82 milioni che la Regione ha fatto sulla gestione dei fondi Ue del Fesr 2014-20. A regime il plafond complessivo per questi interventi è destinato a superare i 200 milioni”.
“La crisi ci ha ferito ma non piegato e questo grazie ad un nucleo di imprese che hanno continuato a produrre, si sono internazionalizzate, hanno creato occupazione e realizzato fatturati. Il manifatturiero ci ha salvato” ha dichiarato Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana dal 2010.
JM
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…