Categories: Mondo professioni

A Trani arriva “Chiedilo al Notaio”

Da luglio a Trani parte l’iniziativa Chiedilo al Notaio, conseguenza del protocollo d’intesa firmato lo scorso 30 aprile dal Sindaco di Trani, Luigi Riserbato, e dal Presidente del Consiglio Notarile distrettuale di Trani, Antonella Trapanese.

Tra le tematiche affrontate durante le consulente gratuite: agevolazioni fiscali sulla prima casa, consulenza societaria, le successioni, l’acquisto di immobili da costruire, l’imposta di successione, l’impresa familiare, il passaggio generazionale, il fondo patrimoniale, peculiarità dell’atto notarile, preliminari di compravendita, tipi di società, il testamento, l’usufrutto, prezzo e valore, trasferimento e vicende circolatorie beni mobili registrati.

Il servizio offerto dai notai di Trani ha come obiettivo di fornire un’attività di orientamento e di assistenza preventiva a chiunque si appresti a comprare casa, fare un mutuo, una donazione o un testamento, sottoscrivere un preliminare di acquisto di una casa di nuova costruzione, costituire una cooperativa edilizia, riscattare un alloggio di edilizia residenziale pubblica, avviare un’attività imprenditoriale.

Il progetto durerà un anno, e vedrà coinvolto un notaio del distretto che terrà colloqui gratuiti con i cittadini della durata di 20 minuti circa, presso il Centro famiglie comunale, al piano terra del Palazzo di via Tenente Morrico 2.
Gli incontri si svolgeranno il primo martedì di ogni mese, dalle ore 17 alle 19, nei mesi di luglio, agosto e settembre, e dalle ore 16 alle 18, nei mesi di ottobre e successivi.

Per accedere al servizio è necessaria la prenotazione; nella fase iniziale e in via sperimentale la gestione degli appuntamenti sarà a cura dell’Ufficio di Gabinetto del Sindaco.
I cittadini interessati ad una consulenza gratuita potranno inviare un’e-mail di prenotazione all’indirizzo gabinetto.sindaco@comune.trani.bt.it, oppure telefonare al numero 0883/581214.
Le prenotazioni verranno raccolte entro e non oltre le ore 12 del venerdì precedente i colloqui.

Il servizio sarà soggetto a monitoraggio iniziale, intermedio e finale, che consentirà la verifica dei risultati e dell’utilità dello sportello, anche ai fini della valutazione dell’eventuale prosecuzione e potenziamento dell’iniziativa.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

6 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

12 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago