Categories: Mondo impresa

Eremita: “La vacanza è sacra, ma occhio al budget”

 

Un database di oltre 700.000 hotel in tutto il mondo, oltre 120 milioni di recensioni e 14 milioni di foto per aiutare gli ultenti a trovare il proprio hotel ideale, rendono Trivago il portale europeo più importante del settore e in questa nostra settimana dedicata alla crisi del turismo, non potevamo esimerci dall’incontrare Giulia Eremita responsabile Marketing & Communication del portale fondato a Düsseldorf più di dieci anni fa.

Dott.ssa Eremita, secondo Federalberghi, i turisti italiani a gennaio hanno avuto un lieve calo (-0,6%) per scendere decisamente a febbraio (-4,3%), un po’ meno a marzo (-0,3%), risalire ad aprile (+7,7%) e a maggio (+7,1%), ridiscendere a giugno (-0,3%). Mentre crescono gli stranieri. Come leggere questi dati?
Premetto che non abbiamo dati certi di pernottamento, ma solo trend di ricerche alberghiere, possiamo comunque confermare che quest’anno la prima meta turistica italiana, Roma, è arrivata più volte vicina al tutto esaurito la scorsa primavera. E quando Roma registra variazioni importanti, il dato generale sull’Italia varia notevolmente. Milioni di turisti da tutto il mondo sono venuti in Italia e passati da Roma in occasione dei grandi eventi religiosi, come la beatificazione di Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII, un trend positivo iniziato già dallo scorso anno con l’arrivo di Papa Francesco. Questo ha comportato un considerevole aumento della presenza straniera su tutto il territorio in generale. Mentre, sul dato domestico positivo di Aprile, probabilmente è influenzato dalla Pasqua alta quest’anno rispetto all’anno precedente.

Fino a quando i turisti stranieri potranno sopperire al calo dei turisti italiani?
Il primo turista in Italia è proprio l’Italiano. Per cui, la presenza straniera non può sostituire quella Italiana. Credo comunque che ci sia un equilibrio tra i due. Se la domanda estera aumenta in Italia, molte città turistiche italiane risponderanno a quel target sia in termini di maggiore occupazione che di prezzi più sostenuti; questo potrebbe portare ad un aumento delle tariffe o alla diminuzione della disponibilità di posti letto. Gli italiani, quindi, cercheranno alternative, periodi di bassa o mete satellite per fare le loro vacanze, ma cercheranno di farle comunque. Già questa estate, diversamente dalle aspettative, la tendenza degli italiani è stata quella di prenotare le vacanze con largo anticipo, ma comunque di andare in vacanza.. Il futuro sarà comunque molto interessante.

Quali sono i provvedimenti necessari per rilanciare il settore turismo in Italia?
Migliorare i servizi alla clientela, esplorare le nicchie, gestire la comunicazione on e offline della propria impresa e territorio, avendo bene in mente i propri obiettivi e quelli generali del contesto di riferimento; cercare di muoversi in modo coordinato e strategico con tutti gli attori della filiera turistica del proprio territorio. Ultimo, ma non per ordine di importanza, presidiare i canali distributivi e di promozione leader di mercato come trivago, conoscerli nel dettaglio e cercare di anticipare quanto più possibile le tendenze.

redazione3

Share
Published by
redazione3
Tags: trivago

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

6 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

12 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago