E’ stato lanciato poche settimane fa un fondo che investirà in meccatronica, robotica e automazione.
Si chiama Vertis Venture 2 Tecnologie e sarà operativo dal prossimo autunno e potrà investire su tutto il territorio nazionale, focalizzandosi in investimenti di seed e venture capital nei tre settori di riferimento.
Si tratta di ambiti nei quali l’Italia è leader mondiale, soprattutto per quanto riguarda l’industria di precisione e le macchine utensili ad alta tecnologia.
E’ il secondo fondo proposto da Vertis sgr, società di gestione del risparmio napoletana indipendente, ed è guidato da Amedeo Giurazza, con un target di raccolta a 60 milioni di euro.
In attesa della sua partenza, è stata aperta a Milano una sede operativa, con un ampliamento del team dell’area venture con Mauro Odorico e Nicola Redi che ricopriranno il ruolo di investment director.
Redi ha presentato così il progetto: “Meccanotronica è un concetto molto ampio che riguarda l’automazione industriale a 360 gradi. Si va dalle tecnologie che possono abilitare la meccanotronica (sensori, nuovi materiali) alle società che fanno applicazioni per dispositivi medici, dal settore aerospaziale all’aeronautica. Abbiamo deciso di investire in questo settore perché nell’automazione industriale il nostro Paese è tra le eccellenze internazionali. Quando si parla di startup si pensa quasi sempre all’universo digitale, ma in realtà l’innovazione, sia in ambito pubblico sia industriale, riguarda molto anche l’automazione industriale”.
Vera MORETTI
Arera conferma: rimborsi fino a 200€ per chi presenta online il DDT. Scopri come funziona…
In alcuni Paesi con 1.300 euro e una connessione a Internet trasformi un piccolo investimento…
Lavatrice, basta un tasto e una funzione poco conosciuta ti farà dire addio al ferro…
Motori a combustione addio già dal 2030? L’UE anticipa lo stop. Ecco chi dovrà rottamare…
Un’indagine lancia l’allarme: nel caffè potrebbero esserci sostanze usate nelle fonderie. Ecco cosa è stato…
Una nuova legge cambia tutto: dal 2026 arriva la connessione obbligatoria. Chi non si adegua…