Secondo quanto emerge dall’ultima indagine del Il Sole 24 Ore, che ha analizzato i dati relativi ai laureati che sostengono l’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione degli ultimi anni (2003-2012), gli architetti e gli ingegneri abilitati alla professione stanno diventando sempre più merce rarissima sul mercato.
I numeri di aspiranti architetti e ingegneri sarebbero crollati rispettivamente del 49,7% e del 42% nel giro di poco più di dieci anni. L’analisi del quotidiana economico evidenzia anche un calo degli aspiranti liberi professionisti negli ultimi 5 anni: per quanto riguarda gli architetti, infatti, la diminuzione delle iscrizioni all’esame di Stato ha registrato un -16%, di poco superiore al -14% fatto registrare dagli aspiranti ingegneri.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…