Secondo quanto emerge dall’ultima indagine del Il Sole 24 Ore, che ha analizzato i dati relativi ai laureati che sostengono l’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione degli ultimi anni (2003-2012), gli architetti e gli ingegneri abilitati alla professione stanno diventando sempre più merce rarissima sul mercato.
I numeri di aspiranti architetti e ingegneri sarebbero crollati rispettivamente del 49,7% e del 42% nel giro di poco più di dieci anni. L’analisi del quotidiana economico evidenzia anche un calo degli aspiranti liberi professionisti negli ultimi 5 anni: per quanto riguarda gli architetti, infatti, la diminuzione delle iscrizioni all’esame di Stato ha registrato un -16%, di poco superiore al -14% fatto registrare dagli aspiranti ingegneri.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…