Categories: Mondo professioni

Avvocati, scatta l’obbligo di iscrizione alla Cassa forense

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n.192/20 agosto) del Regolamento che detta le condizioni agevolate per l’iscrizione di oltre 50mila avvocati all’Albo, i legali saranno obbligati a iscriversi alla Cassa forense.  «Chi non vuole entrare – ha dichiarato Nunzio Luciano,  – avrà 90 giorni per comunicarci l’intenzione di cancellarsi anche dall’albo; in assenza procederemo con l’iscrizione d’ufficio. Naturalmente faremo delle verifiche per appurare che la rinuncia all’albo ci sia stata. Procederemo poi a recuperare i crediti per chi, pur iscritto alla cassa, non verserà i contributi».

Di seguito i principali punti del nuovo Regolamento:

1. procedimento di iscrizione d’ufficio alla Cassa con delibera della Giunta Esecutiva a seguito di comunicazione di avvenuta iscrizione all’Albo da parte del Consiglio dell’Ordine;
2. possibilità, in sede di prima iscrizione, di estendere su base volontaria, l’iscrizione alla Cassa a tutti gli anni di pratica professionale con o senza abilitazione anche all’anno 2013;
3. agevolazioni previste dagli artt. 7 e 9 in materia di contributi minimi dovuti e di modalità di pagamento degli stessi per i primi anni di iscrizione alla Cassa;
4. agevolazioni previste dall’art. 10 in materia di esoneri temporanei del versamento dei contributi minimi per le fattispecie individuate dal c.7 dell’art. 21 della L.247/2012;
5. regime transitorio previsto per gli avvocati che, all’entrata in vigore del Regolamento, non sono ancora iscritti alla Cassa.

Malgrado sia ormai valido a tutti gli effetti, con l’ufficialità dovuta alla pubblicazione in Gazzetta, il regolamento potrebbe presto subire modifiche in sede giudiziaria, a seguito della già annunciata impugnazione davanti al Tar del Lazio.

JM

redazione3

Share
Published by
redazione3
Tags: avvocati

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

6 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

7 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago