Categories: Non Solo Tasse

L’ economia criminale vale 170 miliardi

 

“L’equivalente del Pil di una regione come il Lazio” è questo quello che vale l’economia criminale in Italia, oltre 170 miliardi all’anno. La cifra monstre delle attività illegali nel nostro Paese è stata elaborata elaborata dall’ufficio studi della Cgia di Mestre che spiega anche come tale enormità riversata sul mercato finisca inevitabilmente per stravolgerlo.

«La stima del valore economico prodotto dalle attività criminali – ha affermato il segretario della Cgia, Giuseppe Bortolussi – è il frutto di una nostra elaborazione realizzata su dati della Banca d’Italia. Va ricordato, in base alle definizioni stabilite dall’Ocse, che i dati prodotti dall’Istituto di via Nazionale non includono i reati violenti come furti, rapine, usura ed estorsioni, ma solo le transazioni illecite concordate tra il venditore e l’acquirente, come ad esempio contrabbando, traffico di armi, smaltimento illegale di rifiuti, gioco d’azzardo, ricettazione, prostituzione e traffico di stupefacenti”.

La Cgia è riuscita a “mappare” le denunce di riciclaggio avvenute lo scorso anno anche a livello regionale. La Lombardia risulta la più colpita (11.575), seguita dal Lazio (9.188), dlla Campania (7.174), dal Veneto (4.959) e dall’Emilia Romagna (4.947). Tra il 2009 ed il 2013 sono aumentate di quasi il 212%.

Jacopo MARCHESANO

redazione3

Share
Published by
redazione3

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

5 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

6 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

7 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago