Se Expo 2015 per adesso non ha rispettato i numeri previsti di occupazione, non riuscendo a creare la “miriade” di posti di lavoro promessi in partenza, ad invertire la tendenza ci pensa il padiglione tedesco che offre possibilità di impiego a giovani italiani dotati di un buon accento teutonico.
«L’Expo offre proprio a giovani altoatesini bilingui buone possibilità per fare un’esperienza di lavoro unica in un ambito internazionale – ha dichiarato Helmuth Sinn, direttore della ripartizione provinciale lavoro della Provincia autonoma di Bolzano – e il fatto che tra i requisiti figurino la buona conoscenza di italiano, tedesco e inglese offre ai Paesi interessati un motivo in più per ricercare il personale proprio in Alto Adige».
Secondo quanto segnalato dal sito della Provincia autonoma di Bolzano, le candidature per un posto di lavoro nel padiglione sono già aperte: per spedire il proprio curriculum c’è tempo fino al prossimo 11 settembre.
JM
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…