Alla presentazione del disegno di legge delega per la riforma del terzo settore, il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, e il sottosegretario con delega al terzo settore, Luigi Bobba, hanno annunciato lo stanziamento di cinquanta milioni di euro per finanziare le imprese sociali, che potranno essere aumentati dalla legge di stabilità 2015.
Per le imprese, il Ddl presentato a Roma nei giorni scorsi, prevede l’istituzione di un fondo rotativo, per finanziare a condizioni decisamente agevolate gli investimenti in beni strumentali «materiali e immateriali». Non si tratterà, però, di finanziamenti a fondo perduto, ha precisato il ministro Poletti, aggiungendo che potranno contribuire al fondo anche investitori istituzionali.
Obiettivo del finanziamento è quello di rilanciare il comparto attraverso misure che favoriscano “la partecipazione attiva e responsabile delle persone”, sia singole che associate, valorizzando il potenziale di crescita e occupazione dell’economia sociale attraverso il riordino e l’armonizzazione di incentivi e strumenti di sostegno fiscale.
JM
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…