Alla presentazione del disegno di legge delega per la riforma del terzo settore, il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, e il sottosegretario con delega al terzo settore, Luigi Bobba, hanno annunciato lo stanziamento di cinquanta milioni di euro per finanziare le imprese sociali, che potranno essere aumentati dalla legge di stabilità 2015.
Per le imprese, il Ddl presentato a Roma nei giorni scorsi, prevede l’istituzione di un fondo rotativo, per finanziare a condizioni decisamente agevolate gli investimenti in beni strumentali «materiali e immateriali». Non si tratterà, però, di finanziamenti a fondo perduto, ha precisato il ministro Poletti, aggiungendo che potranno contribuire al fondo anche investitori istituzionali.
Obiettivo del finanziamento è quello di rilanciare il comparto attraverso misure che favoriscano “la partecipazione attiva e responsabile delle persone”, sia singole che associate, valorizzando il potenziale di crescita e occupazione dell’economia sociale attraverso il riordino e l’armonizzazione di incentivi e strumenti di sostegno fiscale.
JM
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…