La nuova scommessa verde di molte aziende in diversi settori non solo servirebbe a preservare l’ambiente (riducendo cioè i potenziali danni ambientali prodotti dall’intero ciclo di trasformazione delle materie prime ), ma potrebbe essere uno dei veri motori trainanti per la ripresa economica del Paese. Secondo l’ultimo dossier dalla Coldiretti, Lavorare e vivere green, presentato ad inizio giugno ma reso noto nella sua interezza solo in questi giorni, puntare sulla green economy potrebbe portare nel medio e lungo periodo alla creazione di oltre centomila posti di lavoro.
Nella maggior parte dei casi si tratterebbe di attivita’ multifunzionali, in grado di offrire una molteplicita’ di servizi (agriturismi, fattorie didattiche, vendita diretta di prodotti tipici, ecc.) in cui si stima potrebbero aprirsi importanti spazio per l’occupazione.
Inoltre, per tornare all’attualità, il fatturato degli alimenti biologici sale a 3,1 miliardi, con un aumento importante dell’8,8% rispetto al 2012, e quasi la metà degli italiani ha acquistato cibi biologici regolarmente o qualche volta.
Il nostro Paese, come se non bastasse, puo’ contare sul maggior numero di produttori biologici nel Vecchio Continente con quasi 50.000 operatori certificati tra produttori, preparatori e distributori, in crescita del 3% su base annua.
JM
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…