Categories: Mondo professioni

Anche i commercialisti (quando vorranno) potranno scioperare

 

Alla fine la loro battaglia l’hanno vinta… I commercialisti, ai quali era negato il diritto allo sciopero in coincidenza con le scadenze fiscali o con le udienze in commissione tributaria, potranno astenersi dal lavoro quando lo riterranno più opportuno. A sancirlo, dopo anni di ricorsi, la Commissione di garanzia per lo sciopero che ha approvato il codice di autoregolamentazione proposto dalle varie (e sono tante…) sigle sindacali.

Immancabilmente, e ci mancherebbe, le associazioni sindacali dovranno avvisare per tempo (almeno quindici giorni) le istituzioni interessate alla protesta e il Consiglio nazionale in caso di iniziative più importanti. Ogni periodo di astensione, inoltre, non può superare gli otto giorni lavorativi consecutivi. «Frutto di un lungo e meticoloso lavoro che ha comportato un’interlocuzione con la Commissione di garanzia, il codice di autoregolamentazione dei commercialisti – spiegano dall’Associazione nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili – contempera la salvaguardia dei diritti fondamentali dei cittadini-utenti, costituzionalmente tutelati, con l’insopprimibile diritto di astensione collettiva dei liberi professionisti».

JM

redazione3

Share
Published by
redazione3

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago