Categories: Mondo impresa

Imprenditori in fuga! Ok, ma dove?

 

Delocalizzare? Ottima idea, ma dove?!
Intanto, vale la pena ricordare che nella classifica Doing Business della Banca Mondiale, ovvero quella che certifica la capacità dei Paesi di stimolare e incentivare gli affari sul proprio territorio, l’Italia è addirittura scivolata nel baratro del 66esimo posto e che solo nell’ultimo decennio sono state 27mila aziende tricolori hanno delocalizzato all’estero.
D’accordo, ma dove ? Dove trasferire la propria azienda nella speranza (certa) di pagare meno tasse e vivere meglio l’approccio dello Stato nel corretto svolgersi dell’attività? Noi due possibilità le proponiamo: una forse scontata, l’altra, però, nemmeno immaginabile.

L’Inghilterra potrebbe essere una soluzione. Tanto per iniziare, solo se si superano le 77mila sterline di reddito annuo si è obbligati ad aprire una Partita Iva! E su un profitto inferiore alle 300mila sterline si paga il 20% di aliquota; sopra 1,5 milioni, il 22%. E se in Italia siamo solo 109esimi nella speciale classifica mondiale dei Paesi con maggior possibilità di accesso al credito, l’Inghilterra guarda tutti dall’alto verso il basso.

Allo scopo di attirare investimenti esteri, la Macedonia, invece, ha costituito 4 principali zone franche e altre zone più piccole in diverse località del proprio territorio. Le aziende che decideranno di investire nelle zone potranno giovare di incentivi considerati tra i più favorevoli in Europa: esenzione totale dall’imposta sul reddito aziendale per un periodo di 10 anni; esenzione dall’IVA e diritti doganali su merci, materie prime, attrezzature e macchinari; riduzione totale dell’IRPEF per un periodo di 10 anni; connessione gratuita alle reti di gas naturale, acqua industriale e scarico acque reflue.

Jacopo MARCHESANO

redazione3

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

20 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago