Nonostante il Pil continui a diminuire e lo spettro della recessione sia ormai una realtà, la produzione industriale italiana a giugno torna a salire: secondo l’Istat la produzione è aumentata dello 0,9% rispetto a maggio. Nella media del primo semestre dell’anno, la produzione risulta, seppur leggermente, in rialzo (0,2%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Ragionando per settori, a giugno 2014, i comparti che registrano la maggiore crescita tendenziale sono quelli delle industrie alimentari, bevande e tabacco (+4,0%), prodotti di elettronica ed ottica, apparecchi elettromedicali, orologi (+3,9%) e della produzione di prodotti farmaceutici(+2,2%). Le diminuzioni maggiori si registrano nei settori dell’attività estrattiva (-11,7%), della fabbricazione di apparecchiature per uso domestico non elettriche (-10,8%) e della fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (-7,9%).
JM
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…