Nonostante il Pil continui a diminuire e lo spettro della recessione sia ormai una realtà, la produzione industriale italiana a giugno torna a salire: secondo l’Istat la produzione è aumentata dello 0,9% rispetto a maggio. Nella media del primo semestre dell’anno, la produzione risulta, seppur leggermente, in rialzo (0,2%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Ragionando per settori, a giugno 2014, i comparti che registrano la maggiore crescita tendenziale sono quelli delle industrie alimentari, bevande e tabacco (+4,0%), prodotti di elettronica ed ottica, apparecchi elettromedicali, orologi (+3,9%) e della produzione di prodotti farmaceutici(+2,2%). Le diminuzioni maggiori si registrano nei settori dell’attività estrattiva (-11,7%), della fabbricazione di apparecchiature per uso domestico non elettriche (-10,8%) e della fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (-7,9%).
JM
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…