I negozi della catena in franchising L’Isola Celiaca sono specializzati in alimentazione per le persone celiache e intolleranti al lattosio, per tutti coloro che devono o vogliono regolare la loro alimentazione (diabetici, ipercolesterolemici, ipertesi) e che spesso non conoscono con precisione i prodotti più indicati per le loro patologie, e gli sportivi, i quali necessitano periodicamente di un’alimentazione controllata. “L’Isola Celiaca – specificano dalla sede – invita intolleranti e celiaci ad assaporare il bello della cucina con una moltitudine di prodotti studiati appositamente per chi è affetto da queste patologie. Tutti i nostri punti sono abilitati ad accettare i Buoni di spesa rilasciati dalla ASL”.
I vantaggi del contratto sono:
– Contatto è sempre continuo
– Non ci sono fee sugli incassi
– Nessun obbligo di riordino merce oltre al sottoscorta (automatico da sistema)
– L’affiliato avrà come unico interlocutore il franchisor
– L’affiliato è l’unico proprietario dell’azienda
– Un potente sistema informativo a disposizione dell’affiliante
– Pubblicità a carico del franchisor
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…