Categories: Non Solo Tasse

Colloquio d’estate? Perché no!?

 

Per sfatare il tabù, ormai consolidato negli anni e nella convinzione degli italiani, che recita “in estate è impossibile trovare un lavoro stabile”, l’Osservatorio internazionale sul lavoro ha svolto un’accurata indagine. Dai risultati si evince, appunto, come la metà dei colloqui di lavoro avvenga durante il periodo estivo. E non solo per temporanei lavoretti da adolescente smanioso di accumulare i primi risparmi…

Il 20% dei colloqui che avviene in questo periodo si concentra in Emilia Romagna, terra di turismo balneare e di società più o meno pronte ad assumere senza particolari problemi. A seguire la Lombardia (18%),  il Veneto (15%), la Toscana (13%), il Piemonte (10%), il Lazio (8%), la Campania (6%), la Puglia (5%), le Marche (3%) e la Sicilia (2%).

“Il mondo del lavoro è cambiato profondamente in questi ultimi anni – ha dichiarato Daniele Barbone di Bp Academy -. Non ci sono più le stagioni in cui ci si può permettere di si in pausa. Ai nostri allievi insegniamo fin da subito che devono approfittare di ogni occasione per mettersi in evidenza, ma la ricerca di un impiego durante l’estate è qualcosa di leggermente diverso dai classici”.

JM

redazione3

Share
Published by
redazione3

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

6 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago