Categories: Made in Italy

Il Made in Italy funziona se rimane… Italiano!

 

Sarà paradossale, ma è così: nel 2013 i maggiori gruppi manifatturieri italiani con organizzazione multinazionale hanno prodotto il 67% dei loro beni all’estero. Questo è quello che emerge dallo studio di Mediobanca diffuso nei giorni scorsi, dal titolo «Dati cumulativi di 2050 società italiane».

Secondo l’analisi dell’istituto di credito italiano fondato appena terminato il secondo conflitto mondiale, inoltre, le acquisizioni di aziende storiche che hanno fatto la fortuna del Made in Italy nel mondo, dalla moda all’abbigliamento, da parte di investitori stranieri danno risultati inferiori alle attese. Dal 2008 a oggi, il fatturato è sceso dello 0,8% per il Made in Italy rimasto nelle mani dei nostri connazionali e invece molto di più (addirittura la cifra record dell’11,1%) per le aziende finite in mani straniere, che oltretutto, ma questa non è una novità, non si fanno scrupoli a tagliare l’occupazione: -10,6% negli ultimi 6 anni.

Nonostante tutto, il totale delle 2050 imprese su cui è stata effettuata l’indagine, incredibilmente, ha chiuso il 2013 in sostanziale equilibrio economico: le pubbliche, in particolare, hanno chiuso leggermente in positivo (+0,3%) grazie a ricavi sostenuti dalle tariffe, al contributo rilevante della gestione finanziaria cha ha raddoppiato quella industriale, al minore costo del debito (4,4% nel 2013, contro 6,4% dei privati) e a una fiscalità in media favorevole.

JM

redazione3

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

6 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

12 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago