Il Made in Italy saluta Rottapharm

 

Alla fine la famiglia Rovati ha ceduto: il goiellino della farmaceutica Made in Italy, la Rottapharm, caratterizzata per il forte impegno nella ricerca da oltre mezzo secolo, è stato venduto agli svedesi di Meda per 2,27 miliardi di euro, comprensivi di 300 milioni di debito. A conclusione dell’operazione, Fidim, holding della famiglia monzese, sarà il secondo azionista del Gruppo Meda con una quota del 9% (Advisor di Meda nell’operazione è Rothschild).

«Crediamo che l’operazione con Meda – ha affermato Luca Rovati, amministratore delegato di Rottapharm Madaus – valorizzi pienamente il percorso di crescita condotto in questi anni e garantisca una continuità di leadership a livello mondiale. Dando vita al leader europeo nel segmento Specialty Pharma, il nuovo gruppo potrà cogliere il potenziale oggi offerto dall’espansione nel segmento dei prodotti Consumer Healthcare e dall’affermazione del nostro innovativo modello di business in nuovi mercati ad alta crescita, attraverso una struttura finanziaria di grande solidità e sostenibilità».

JM

redazione3

Share
Published by
redazione3

Recent Posts

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

1 ora ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

3 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

3 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

5 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

16 ore ago

test

test

19 ore ago