La notizia forse non sorprenderà nessuno, ma Milano – da sempre cuore pulsante dell’economia italiana – si conferma la provincia con la maggior densità imprenditoriale del Paese con le sue 358mila imprese e i quasi 700mila persone con cariche imprenditoriali. In media, nel capoluogo meneghino si registra dunque il 38% della densità di cariche in più rispetto al resto d’Italia (214 ogni mille abitanti rispetto a 155).
Inoltre, un milanese su cinque è coinvolto in un’impresa contro un italiano su sei. È quanto emerge da un’elaborazione del Servizio studi della Camera di commercio di Milano su dati Registro imprese – Infocamere e Istat dal 2008 al 2013, relativi a sedi di impresa e cariche registrate.
Secondo i dati, in Lombardia sono circa 950mila le imprese e 1,7 milioni le persone con cariche imprenditoriali. Se, come detto, è Milano la provincia con più voglia di fare impresa, seguono a ruota Brescia (121mila imprese e 205mila cariche) e terza Bergamo (96 mila e 158 mila).
Gli effetti della crisi economica in questi anni, comunque, non hanno risparmiato tutte le provincie lombarde: a pagarne maggiormente le conseguenze è stata la provincia di Sondrio. Rispetto al 2008, infatti, in Valtellina e Valchiavenna si è registrato un calo di otto imprese ogni mille abitanti contro le sette di Lodi, Milano e Varese e le sei di Pavia e Monza Brianza.
JM
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…