“Quello che vorrei fare è un appello agli industriali: chi ha i bilanci in ordine deve fare il possibile per mantenere i livelli occupazionali. Bisogna salvare il lavoro, non licenziare. Il mio è un appello alla responsabilità sociale degli imprenditori”. L’appello arriva direttamente da Federica Guidi, ministro dello Sviluppo economico, già presidente dei Giovani della Confindustria, annunciando il pacchetto “made in Italy” per l’internazionalizzazione delle imprese.
Il ministro, che dopo aver ricevuto l’incarico dal premier Renzi ha rinunciato a tutti gli incarichi operativi nelle imprese controllate dalla famiglia, ha risposto, inoltre, nemmeno troppo velatamente, alla richiesta degli imprenditori nostrani per un ridimensionamento decisivo della pressione fiscale: “Non è con un taglio delle tasse che si permette alle aziende di assumere il giorno dopo. Serve molto di più e serve un mix di interventi. Dunque è stato giusto puntare sugli 80 euro ma ci vorrà un po’ di tempo perché generino aspettative positive nel comportamento dei consumatori. Poi sono necessarie le riforme, quelle che stiamo facendo”.
L’ultima battuta della sua lunga intervista a Repubblica , la Guidi la riserva a Diego Della Valle che a fine luglio, riferendosi nemmeno troppo garbatamente a lei, aveva detto: «Penso che alcune delle persone che hanno la delega a gestire lo sviluppo economico del Paese non abbiano le competenze e soprattutto l’esperienza necessarie». «Non conosco Della Valle -risponde il ministro -, ma sia un grande imprenditore che qualche volta fa l’opinionista. Io accetto le critiche ma vorrei sapere qual è il provvedimento che ho preso che non va bene. Sono stanca di dichiarazioni generiche».
JM
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…