Avranno tempo fino a fine settembre i giovani imprenditori reggiani che hanno intenzione di aprire la loro nuova attività per presentare la domanda di partecipazione al bando, indetto dalla Provincia, per l’erogazione di servizi di affiancamento e formazione per aspiranti imprenditori.
L’iniziativa, che prevede la riserva del 25%+25% dei posti a favore di progetti d’impresa femminili, ha come obiettivo principale la creazione di nuove imprese nella provincia di Reggio Emilia e vi potranno partecipare tutti coloro che abbiano la residenza o domicilio fiscale in provincia e, ovviamente, siano intenzionati ad avviare un’impresa.
La Provincia, per coloro che risulteranno beneficiari, offrirà un percorso di accompagnamento per avvio di start up e successivamente un accompagnamento alla redazione di un primo business plan.
JM
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…