Agosto mesi di vacanze? Forse, ma intanto iniziamo a segnarci le principali scadenze fiscali per partire, chi potrà, senza pensieri. Si inizia già il 15 per l’obbligo da parte dei soggetti titolari di partita Iva dell’emissione e registrazione di fatture differite per beni consegnati nel mese di luglio.
Da cerchiare sul calendario il giorno 20: è il termine ultimo per il pagamento dei contributi INPS alla gestione separata da parte dei committenti per compensi correlati a vendite porta a porta e a collaborazioni coordinate e continuative (con obbligo contributivo), e il versamento dei contributi INPS per quanto riguarda i lavoratori dipendenti per il mese di luglio 2014. Sempre il 20 sarà l’ultimo giorno disponibile per il pagamento della terza rata del modello Unico 2014, con riferimento al periodo d’imposta 2013, of course, per le persone fisiche e i contribuenti interessati dagli studi di settore con versamento della prima rata avvenuto entro la data del 16 giugno 2014. Mercoledì 20 agosto è anche il giorno della Tobin tax, l’imposta sulle transazioni finanziarie. Come se non bastasse, i titolari di partita Iva, sempre il 20 agosto vedranno scattare l’adempimento del versamento relativo alla seconda per il saldo dell’anno 2013 e come acconto del 2014, con maggiorazione dello 0,40% e interessi dello 0,33%.
JM
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…