Buone notizie per i giovani startupper italiani, il Gruppo Bancario Credito Valtellinese e Digital Magics hanno firmato un accordo per il finanziamento, assistito dal Fondo di Garanzia per le Pmi, a medio termine di oltre 2 milioni di euro.
«Il sostegno a questa iniziativa rappresenta un obiettivo importante per chi, come noi, vuole essere una vera Banca della comunità vicina alle persone, alle associazioni e alle imprese innovative – ha spiegato Mauro Selvetti, Vice Direttore Generale del Gruppo Creval – caratterizzate per lo più dalla presenza di imprenditori giovani ed entusiasti che nascono sul territorio dove il Gruppo opera. Considerato il contesto particolarmente incerto per le società che incontrano difficoltà di accesso al credito, questo accordo denota la volontà di rafforzare e migliorare sempre più le relazioni tra la banca e le imprese».
Questa è tra le prime azioni che sfrutteranno la procedura semplificata di accesso alla garanzia, stabilita dal Ministero dello Sviluppo Economico a favore degli incubatori certificati e delle startup innovative. «Le eccellenze dei vari territori costituiscono un fattore chiave per creare un ecosistema dell’innovazione – ha dichiarato Enrico Gasperini, Fondatore e Presidente di Digital Magics – cittadini, giovani talenti, università, istituzioni, banche e imprese del territorio possono produrre servizi innovativi e vantaggi interessanti».
JM
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…