“I ricavi totali di Wind nel primo semestre del 2014 si attestano a 2.290 milioni di euro, in contrazione dell’8,2% rispetto ai primi sei mesi del 2013. L’ebitda si attesta a 865 mln in flessione del 7,6%, con un margine in aumento a 37,8% grazie alle iniziative strutturali di contenimento dei costi intraprese su tutte le principali voci di spesa che hanno in parte compensato la contrazione dei ricavi” si legge nel comunicato reso noto dall’azienda di telecomunicazioni.
Inoltre, i clienti sono stati pari a 21,9 milioni, in leggera diminuzione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ma comunque in miglioramento rispetto ai primi tre mesi di quest’anno, il che conferma Wind come terzo operatore di telefonia cellulare nel nostro Paese.
Intanto, per scongiurare altre fuoriuscite di clienti, Wind ha ulteriormente ampliato la copertura della rete 4G, aumentando il numero delle città italiane già coperte a cui si affiancano i principali aeroporti e ha rafforzato e potenziato il proprio standard di rete a banda larga senza fili.
JM
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…