Categories: Grandi aziende

Accordo tra Enel e Hubject

E’ stato siglato un importante accordo tra il Gruppo Enel e Hubject, che porterà allo sviluppo di una piattaforma eRoaming a livello europeo dedicata ai possessori di veicoli elettrici, i quali potranno, finalmente, ricaricare la propria auto in ben 5mila stazioni sparse in tutta Europa.

Il vantaggio ulteriore è che la ricarica potrà essere effettuata anche nelle stazioni non gestite dalle utility con cui hanno un contratto di fornitura elettrica (ad esempio, Enel Drive).

L’addebito verrà automaticamente caricato sulla bolletta della luce o del gas dell’utente, per far sì che la ricarica stessa possa avvenire in tutta tranquillità e semplicità.

Già presente in Italia con più di 1.600 stazioni e anche in Spagna, grazie alla controllata Endesa, Enel ha creato, per poter raggiungere tutti i Paesi europei, la piattaforma eRoaming EMM (Electric Mobility Management), che supporta oltre 2 mila punti di ricarica propri, gestiti o di proprietà di altre compagnie in Spagna, Italia, Romania e Grecia.

eRoaming è gestita, dal maggio scorso, dalla tedesca Hubject, a cui aderiscono oltre 120 operatori, con lo scopo di assicurare l’accesso ai tutti i punti di ricarica pubblici nell’UE ai possessori di un veicolo elettrico, indipendentemente dal fornitore scelto.
Attualmente sono circa 3 mila le strutture di ricarica in Europa accessibili tramite la piattaforma eRoaming di Hubject e ci sono altri partner provenienti da Finlandia, Scandinavia, Austria e Benelux che sostengono il modello eRoaming di Hubject.

Livio Gallo, direttore della divisione globale Infrastrutture e reti del Gruppo Enel, ha dichiarato in proposito: “Siamo ben consapevoli della necessità di avere ricariche user-friendly sia a livello nazionale, sia estero. Nel quadro dell’intesa, Enel e Hubject si scambieranno informazioni, know-how e competenze con l’obiettivo di rendere compatibili i due sistemi EMM e intercharge. Enel e Hubject accelereranno l’interconnessione delle infrastrutture di ricarica in tutta Europa, con l’obiettivo di creare un nuovo modello di mobilità elettrica europea, migliorando notevolmente il comfort del conducente e promuovendo la cultura del viaggio eco-Friends“.

Ha aggiunto Andreas Pfeiffer, CEO di Hubject: “Il punto di partenza della collaborazione con Enel è stato il progetto di ricerca Green eMotion. Con l’attuale rete intercharge, stiamo trasformando in realtà la visione di una rete comune europea di ricarica. Con i nostri partner, abbiamo già fatto importanti passi in avanti nella creazione di un network europeo di ricarica ‘customer-friendly’. Siamo lieti di aver trovato in Enel un altro partner forte e competente, in grado di lavorare con noi su una infrastruttura di ricarica interoperabile in Europa“.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1
Tags: Enel

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

32 minuti ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

19 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago