Categories: Non Solo Tasse

Assenteismo tattico, la Cassazione ordina il licenziamento

Le sentenze della Cassazione sono legge. D’ora in poi un lavoratore non sarà licenziabile solo quando accumula un numero eccessivo di assenze, ma anche quando le assenze (in)giustificate saranno piazzate regolarmente in giorni strategici. Nel caso specifico, la Corte d’Appello dell’Aquila ha deciso di punire un lavoratori abilissimo ad alternare periodi di malattie, ferie e riposi creando un danno grave all’azienda.

Secondo la sentenza «il datore di lavoro non può recedere dal rapporto prima del superamento del limite di tollerabilità dell’assenza», tuttavia in questo caso le assenze per malattia assumono rilevo per la prestazione lavorativa «inadeguata sotto il profilo produttivo e pregiudizievole per l’organizzazione aziendale». Infatti le assenze «comunicate all’ultimo momento determinavano la difficoltà, proprio per i tempi particolarmente ristretti, di trovare un sostituto», considerando che le assenza si verificavano soprattutto in coincidenza «del fine settimane o del turno di notte».

Scalpore, infine, ha suscitato la lettera del Sindaco di Locri, Giovanni Calabrese, ha scritto direttamente “al Signore” per combattere l’antipatica piaga dell’assenteismo attraverso “un miracolo” per le “continue e ripetute condotte di alcuni dipendenti comunali che immobilizzano l’apparato burocratico e si comportano in maniera poco corretta sul posto del lavoro, tralasciando il senso del dovere”.

JM

redazione3

Share
Published by
redazione3

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

6 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago