Settembre tempo di bilanci semestrali anche per Brunello Cucinelli: la prestigiosa maison del cashmere, nata e sviluppatasi nello stupendo borgo medioevale di Solomeo sulle colline umbre, ha alzato finalmente il velo sui conti del primo semestre dichiarando una crescita di utili e ricavi stabilmente sulla doppia cifra, pari, rispettivamente, a 15 milioni di euro (+17,8%) e a 175 milioni (+11,6%).
“In un contesto di grave incertezza e imperterrito rallentamento per il settore, Cucinelli sta confermando le attese di crescita beneficiando del posizionamento di nicchia e della forza indiscutibile del proprio brand” hanno dichiarato gli analisti di Equita.
Come se non bastassero le importanti cifre raggiunte nei primi sei mesi dell’anno, inoltre, il presidente Brunello Cucinelli prevede “una crescita a 2 cifre sia in termini di utile che di fatturato” per il secondo semestre del 2014. Il brand è oggi distribuito a livello mondiale in ben 60 Paesi attraverso 102 negozi monomarca nelle più importanti città e nelle più esclusive località resort, con una presenza significativa in circa 700 selezionati multibrand, compresi i principali department stores del lusso.
JM
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…