Categories: Mondo impresa

Clerici: “Ok lo Sblocca Italia, ma ecco quello che propone Assoedilizia…”

Inauguriamo questa nostra settimana dedicata all’approfondimento del decreto Sblocca Italia, approvato venerdì scorso in Consiglio dei ministri, incontrando il presidente di Assoedilizia Achille Colombo Clerici che ci ha illustrato le proposte dell’organizzazione sindacale dei proprietari immobiliari per il rilancio del settore. Tutte, ovviamente, a costo zero…

Dott. Clerici, qual è il parere di Assoedilizia riguardo il decreto Sblocca Italia approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei ministri?
Sicuramente un provvedimento di buona volontà, ma con tutti i limiti del caso dovuti per la maggior parte al condizionamento normativo europeo. Uno sforzo apprezzabile, ma per coinvolgere il risparmio diffuso non sappiamo quanto possa aiutare un decreto come questo. Dobbiamo renderci conto che siamo in un periodo storico drammatico, paragonabile economicamente al secondo dopoguerra, per carità nessuno pensa di avere ricette miracolose, ma bisogna rimediare immediatamente ad anni di provvedimenti contraddittori riconquistando la fiducia degli investitori.

Basteranno detrazioni fiscali del 15% e del 20% più qualche ecobonus per rilanciare il settore?
L’unica misura in grado di propiziare questo effetto a costo zero per lo Stato, in quanto non genererebbe problemi di copertura finanziaria, non importando sacrifici per l’erario, ma solo benefici per le finanze comunali, per gli operatori immobiliari e per la domanda abitativa, sarebbe l’esenzione ventennale dall’imposta sui redditi per gli acquirenti di abitazioni di nuova produzione o rigenerazione acquistate al fine della stabile destinazione abitativa.

“Non credo che si possa invertire la tendenza con interventi come questi, troppo timidi e limitati, occorreva una misura ad ampio respiro: uno choc da almeno 100 miliardi“ ha dichiarato Paolo Buzzetti dell’Ance, siete più o meno sulla stessa lunghezza d’onda…
Ha ragione il presidente dell’Ance Buzzetti. Per la ripresa del settore immobiliare e dell’intera economia italiana occorre una misura che inneschi investimenti per almeno 100 miliardi. Ma non è possibile immaginare che il costo debba ricadere sempre e solo sullo Stato…

Jacopo MARCHESANO

redazione3

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

6 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

12 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago