Categories: Non Solo Tasse

Sblocca Italia, tra investimenti e detrazioni fiscali

Tra hashtag di tendenza, gelati artigianali e slide spiritose, venerdì scorso a Palazzo Chigi è stato approvato in Consiglio dei ministri il cosiddetto decreto «Sblocca Italia». Ad essere coinvolti nella stesura sono stati principalmente i Ministeri delle Infrastrutture, del Tesoro e dello Sviluppo Economico e in gioco c’è una lista di norme piuttosto lunga che, secondo le prime dichiarazioni del premier Renzi, dovrebbe “risolvere i problemi, soprattutto burocratici del Paese”.

Nonostante le risorse messe in campo nei 50 articoli siano ridotte all’osso, siamo ben lontani dai 43 miliardi annunciati dal ministro Padoan nei giorni scorsi, gli argomenti toccati dal decreto sono molti: dalle infrastrutture agli appalti, dalle detrazioni fiscali per la banda larga al sostegno per il made in Italy.

Il Governo ha stanziato 3,9 miliardi per le opere pubbliche cantierabili “a strettissimo giro”, di cui 841 milioni dal fondo revoche del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e 3 miliardi 48 milioni dal Fondo di coesione e sviluppo. Il criterio è stato quello della “priorità dei grandi nodi metropolitani e logistici”, ha spiegato Lupi: dall’Alta velocita-Alta capacità Napoli-Bari alla ferrovia Palermo-Messina, passando ovviamenti per gli investimenti già stanziati per gli aeroporti di interesse nazionale, cioè Malpensa, Fiumicino, Firenze e Genova.

Per quanto riguarda la banda larga, per gli operatori che decidono di investire nelle cosiddette “aree a fallimento di mercato”, dove non è redditizio portare la banda a 100Megabit, “è previsto un credito d’imposta a valere sui tributi Ires e Irap per il 30% del costo dell’investimento”, nonostante Renzi abbia parlato di un possibile 50% in futuro.

Passando all’edilizia, la norma sulle progettazioni tecniche si adegua alle prescrizioni dell’Europa. “Il provvedimento che tocca tutte le famiglie”, ha spiegato direttamente il ministro Ncd Lupi, “è semplicissimo: le ristrutturazioni in casa propria non avverranno più con un’autorizzazione edilizia, ma con una semplice comunicazione al Comune”. Padon, inoltre, ha aggiunto che per il comparto ci ci sono norme per facilitare l’attività delle socità di gestione immobiliare in Borsa. Il decreto conferma anche per il 2015 il cosiddetto ecobonus (detrazioni fiscali fino al 65% per i lavori ecocompatibili e di risparmio energetico). Forse verrà confermato anche il bonus mobili che permette il recupero del 50% delle spese per arredare casa.

Molte le misure per l’agroalimentare tricolore: dalla realizzazione di un segno unico per le produzioni made in Italy, anche in vista di Expo, ad un potenziamento degli strumenti di contrasto all’Italian sounding nel mondo. Sul piano della competitività si punta alla creazione di piattaforme logistico-distributive all’estero, al rafforzamento degli accordi per la distribuzione, alla valorizzazione e tutela delle certificazioni di qualità e di origine.

Jacopo MARCHESANO

redazione3

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

7 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

13 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago