Sono 800 i milioni di euro che Equitalia Giustizia (la società che gestisce il fondo in cui confluiscono le risorse sequestrate nei procedimenti penali) ha versato allo Stato negli ultimi 5 anni. Lo Stato prevede che queste risorse, andate a beneficio dei ministeri dell’Interno e della Giustizia, vengano riutilizzate per rimpinguare le casse delle forze dell’ordine e dei tribunali tribunali.
Degli 800 milioni 324 sono stati versati a titolo di confische, 415 a titolo di “anticipazioni” e 70 a titolo di utile della gestione finanziaria come riportano le slide su “Dati e informazioni sul Fondo unico giustizia” consultabili sul sito internet di Equitalia Giustizia. Dopo aver eseguito i versamenti, spiega il gruppo, “Equitalia Giustizia esce di scena e la ripartizione delle somme a beneficio dei Ministeri dell’Interno e della Giustizia avviene secondo procedure regolate dalla contabilità di Stato”. Ad oggi nel Fug (Fondo unico giustizia ) ci sono oltre 1 miliardo di euro di risorse liquide e circa 2 miliardi di risorse non liquide (conti di deposito titoli, fondi comuni di investimento, polizze, ecc.).
JM
Inps: arriva il salvagente statale. Ben 430 euro direttamente nelle tasche di chi non arriva…
Quest'anno le tue piante non appassiranno durante la tua assenza: basta usare i tappi di…
Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…
Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…
Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…