Il Mese della Cultura e della Lingua Italiana a Montecarlo giunge alla sua quarta edizione proseguendo un percorso di eventi ed iniziative volti a rinsaldare e valorizzare la presenza culturale italiana nel Principato e promuovere il Sistema Paese. Il legame cultura-diplomazia-impresa resta il tema dominante dell’evento attraverso iniziative di alto livello, con manifestazioni ed eventi che spaziano su tradizioni, arte, musica, tutela del patrimonio culturale, promozione del turismo, cinema, moda, teatro, enogastronomia, presentazione di libri, editoria, presentazione di eccellenza di città italiane e realtà socio-economiche.
Il “Mese”, promosso dall’Ambasciata a Monaco, è realizzato con il sostegno del Governo del Principato di Monaco con gli auspici del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano, in collaborazione con il Comites e le associazioni ed enti monegaschi e italiani. Un mese fitto di eventi e manifestazioni dedicate alla Cultura e lingua italiana dal tema Ricerca, scoperta, innovazione: l’Italia dei Saperi.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…