Il Mese della Cultura e della Lingua Italiana a Montecarlo giunge alla sua quarta edizione proseguendo un percorso di eventi ed iniziative volti a rinsaldare e valorizzare la presenza culturale italiana nel Principato e promuovere il Sistema Paese. Il legame cultura-diplomazia-impresa resta il tema dominante dell’evento attraverso iniziative di alto livello, con manifestazioni ed eventi che spaziano su tradizioni, arte, musica, tutela del patrimonio culturale, promozione del turismo, cinema, moda, teatro, enogastronomia, presentazione di libri, editoria, presentazione di eccellenza di città italiane e realtà socio-economiche.
Il “Mese”, promosso dall’Ambasciata a Monaco, è realizzato con il sostegno del Governo del Principato di Monaco con gli auspici del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano, in collaborazione con il Comites e le associazioni ed enti monegaschi e italiani. Un mese fitto di eventi e manifestazioni dedicate alla Cultura e lingua italiana dal tema Ricerca, scoperta, innovazione: l’Italia dei Saperi.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…