La Regione Lazio per favorire l’internazionalizzazione delle imprese e valorizzare il made in Italy metterà a disposizione ben 50 milioni di euro in 5 anni che saranno destinati a favorire sul medio e lungo periodo la crescita delle imprese laziali soprattutto all’estero. «Diminuire il gap tra il contributo della Regione Lazio alla formazione del Pil nazionale rispetto al contributo in termini di esportazioni» è il motivo dei contributi secondo l’assessore regionale allo sviluppo economico e attività produttive Guido Fabiani.
Tra i primi bandi promossi dalla Regione troviamo i seguenti:
– Internazionalizzazione delle imprese: al quale possono partecipare le aggregazioni di PMI per ottenere un contributo massimo di 250 mila euro. Domande dal 16 settembre al 31 ottobre 2014.
– Promozione sistema produttivo: contributi fino a 200 mila euro per impresa. Domande dal 16 settembre al 31 ottobre 2014.
– Vino Forum Trade del Lazio: dal 12 al 14 novembre 2014, presso la Fiera di Roma, i 30 produttori selezionati potranno incontrare gli acquirenti e i distributori mondiali.
– Formazione manager: sarà finanziato un Master in Export Manager per 20 giovani che entreranno in contatto con 20 imprese selezionate con bando pubblico.
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…