Categories: Non Solo Tasse

Shopping: avanzano i cinesi, arretrano i russi

 

Con la fashion week di Milano che giunge al termine, Fashion & High Street Report di Federazione Moda Italia e World Capital Group hanno analizzato il mercato della moda offrendo un’analisi strategica per gli operatori. Con un +18% i turisti cinesi si sono distinti per gli acquisti nelle vie della moda delle città italiane compensando il calo del 13% delle spese dei russi che rimangono comunque al primo posto per lo shopping straniero nel nostro paese ancora per tutto il 2014.

Percentuali negativi in tutte le regioni italiane, si salva solo il Trentino dove la spesa per l’abbigliamento fa segnare un incredibile, se confrontato con le percentuali negative a doppia cifra di Campania e Calabria, +6%. In generale il settore registra fatturati in calo rispetto ai primi sei mesi del 2013 del -1%, crescono, a proposito di fashion week, solamente gli accessori moda che hanno avuto un incremento del 6,7% rispetto al I semestre 2013. Segno meno invece per calzature (-0,5%), articoli sportivi (-2%) e abbigliamento (-4,22%). Molto in sofferenza le spese per pellicce (-10,8%) e pelletterie/valigerie (-13%).

“Il comparto moda – ha dichiarato il Presidente di Federazione Moda Italia e Vice Presidente di Confcommercio, Renato Borghi – ha resistito grazie ai tantissimi turisti che l’hanno scelta come meta per il proprio shopping. A cominciare dai Russi che restano – per numero di acquisti – i migliori clienti (29%), nonostante i primi segnali negativi relativi alle sanzioni decise dalla UE, seguiti da cinesi (22%), giapponesi (5%), americani, svizzeri e coreani (4%). Le rilevazioni dell’High Street Fashion Report di Federazione Moda Italia denotano le migliori performance delle più rinomate vie dello shopping che mantengono la loro appetibilità, mentre segnali di difficoltà arrivano dalle periferie e dai centri minori con canoni di locazione non più in linea con le attuali condizioni di mercato. Per la ripresa, l’appuntamento sembra purtroppo di nuovo rimandato. Urge una riforma fiscale che alleggerisca l’imposizione a famiglie e imprese. Per far fronte a ciò confidiamo in una rapida compensazione con gli esiti della ineludibile sforbiciata alla spesa improduttiva. Segnali di speranza, infine, per il problema del credito alle imprese, a seguito dell’innesto di liquidità vincolata e a basso costo introdotto da Mario Draghi per trasferire denaro a famiglie e imprese”.

JM

redazione3

Share
Published by
redazione3

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

2 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

8 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago