Ha preso il via ieri la trentaduesima edizione di Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno con il convegno inaugurale Made in Italy tra riforme, innovazione e competizione globale che ha ospitato il Ministro delle Riforme Maria Elena Boschi, il Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi e il Presidente di Confindustria Ceramica Vittorio Borelli.
“Il trend di quest’anno – ha dichiarato il Presidente di Confindustria Ceramica Vittorio Borelli all’inaugurazione – è molto positivo e Cersaie con 941 espositori, dei quali 337 stranieri, provenienti da 38 paesi, si afferma come ottimo strumento di politica industriale e consacra il Salone quale appuntamento di riferimento mondiale per il settore della ceramica e per il mondo di architetti, designer, aziende e posatori. Nonostante questo non dobbiamo nascondere i problemi del nostro settore e dobbiamo sfruttare la speranza di cambiamento che sta contraddistinguendo questa nuova fase politica ed istituzionale senza gelosie o paure per chi debba raggiungere per primo i risultati”.
JM
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…