Ha preso il via ieri la trentaduesima edizione di Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno con il convegno inaugurale Made in Italy tra riforme, innovazione e competizione globale che ha ospitato il Ministro delle Riforme Maria Elena Boschi, il Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi e il Presidente di Confindustria Ceramica Vittorio Borelli.
“Il trend di quest’anno – ha dichiarato il Presidente di Confindustria Ceramica Vittorio Borelli all’inaugurazione – è molto positivo e Cersaie con 941 espositori, dei quali 337 stranieri, provenienti da 38 paesi, si afferma come ottimo strumento di politica industriale e consacra il Salone quale appuntamento di riferimento mondiale per il settore della ceramica e per il mondo di architetti, designer, aziende e posatori. Nonostante questo non dobbiamo nascondere i problemi del nostro settore e dobbiamo sfruttare la speranza di cambiamento che sta contraddistinguendo questa nuova fase politica ed istituzionale senza gelosie o paure per chi debba raggiungere per primo i risultati”.
JM
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…