La Regione Puglia ha appena pubblicato il nuovo Avviso per il Microcredito d’Impresa della Puglia che permette l’accesso ai finanziamenti con una dotazione finanziaria di 42 milioni di euro.
Ruggiero Mennea, consigliere regionale, ha presentato il progetto, diretto in particolare alle piccole e medie imprese, che non siano commerciali o di intermediazione, ma anche ai professionisti e ai consulenti che esercitano attività in forma individuale.
Mennea ha descritto così il progetto: “Il Fondo Microcredito è uno strumento con cui la Regione Puglia offre alle nostre aziende e ai nostri professionisti operativi sul territorio regionale un finanziamento utile a realizzare nuovi investimenti richiesti da un mercato sempre più esigente e più difficile da affrontare. E’ un intervento che agevola le microimprese sane che vogliono crescere e che vogliono continuare a produrre perche hanno mercato, ma non possono farlo perché nessuna banca concederebbe loro un prestito senza le necessarie garanzie patrimoniali“.
Come ben sappiamo, la crisi economico-finanziaria che ha investito il nostro Paese ha reso difficile l’accesso al credito, soprattutto per le piccole e medie imprese, che senza liquidità hanno visto ridursi drasticamente le proprie possibilità di crescita e di investimento.
Per questo, ha proseguito Mennea: “Con questo strumento le imprese “non bancabili” ma sane, potranno ottenere un finanziamento sotto forma di mutui del valore di minimo 5.000 euro e massimo 25.000 e restituirlo in rate mensili costanti posticipate in 5 anni“.
Questo finanziamento altro non è che una boccata d’aria fresca per le imprese che non vogliono arrendersi e desiderano mettere in atto le proprie idee, oltre alla possibilità di mantenere viva la propria attività e il lavoro dei propri dipendenti.
I contributi vogliono promuovere un nuovo modello di sviluppo socio-economico regionale a basso impatto ambientale, premiando inoltre il lavoro femminile e giovanile.
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…