La Provincia di Bolzano mette a disposizione 1 milione di euro per favorire la capitalizzazione delle nuove imprese, che abbiano al massimo 3 anni di vita, e anche delle startup innovative non ancora nate, che potranno ricevere un incentivo del valore compreso tra 50mila e 200mila euro.
Il bando stabilisce che i contributi concessi alle imprese devono essere pari al capitale versato dai soci stessi.
Per poter beneficiare dei contributi, le imprese devono essere operative su territorio altoatesino e devono inserire un Business Angel o un Venture Capitalist con una partecipazione di minoranza che non sia inferiore a un terzo del capitale sociale.
Ecco quanto ha affermato Maurizio Bergamini, direttore della Ripartizione Innovazione: “La presenza di un Business Angel fornisce assistenza al management della neonata impresa. Gli studi dimostrano che le aziende con questa figura nella propria compagine sociale si sono sviluppate con ritmi di crescita molto superiori“.
Le imprese e le startup che vogliono aderire al bando devono presentare progetti interenti il settore delle tecnologie relative a risorse sostenibili oppure delle tecnologie trasversali.
Le domande devono pervenire entro il 23 dicembre 2014
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…