Le bollette continuano ad aumentare.
L’ha confermato l’Indice Costo Elettricità Terziario (ICET) di Confcommercio, a seguito dell’ultimo aggiornamento delle condizioni economiche di maggior tutela deliberato dall’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il servizio idrico (AEEGSI), che rileva per il quarto trimestre 2014 un aumento del 3,9% rispetto al trimestre precedente e del 2,5% su base annuale.
Ciò significa che l’Indice, che misura l’andamento della spesa per la fornitura di energia elettrica sostenuta in regime di maggior tutela dai profili tipo di imprese del settore dei servizi, se
Tra le cause di questo aumento, c’è anche il rialzo del 6,7% registrato nel terzo trimestre 2014 rispetto al precedente, dei prezzi all’ingrosso della materia prima energia misurati dall’Indice Prezzo Unico Nazionale del Terziario (PUN Terziario).
Ma non è tutto, poiché la crisi russa sta avendo un forte impatto sulle centrali termoelettriche alimentate a gas e ciò potrebbe portare ad ulteriori rincari in vista dell’inverno.
Ad impensierire maggiormente, però, è il continuo rialzo degli oneri di sistema, che sono saliti del 2,7% rispetto al trimestre precedente, portando così un aumento su base annuale dell’11,9%.
Tale ulteriore aumento porta l’incidenza del peso della fiscalità sul costo complessivo sostenuto al 53,6% di cui il 30,6% da imputare agli oneri di sistema.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…