Casa, il franchising della casa

Un marchio che si occupa di quanto più caro hanno gli italiani

Immagine non disponibile

casa

Un franchising che si occupa di una delle cose che gli italiani amano di più, ovvero la casa.
Il suo nome è esplicito e semplice, ed arriva dal Belgio, anche se italiano.
Si chiama Casa ed è alla ricerca di nuovi affiliati in Italia.

I franchisee ricevono supporto per quanto riguarda l’allestimento del negozio, l’acquisto della merce e l’esposizione di essa, senza contare l‘aiuto nell‘avvio del nuovo punto vendita e le consegne, che arrivano direttamente dalla centrale, che si trova ancora in Belgio.

La centrale Casa appoggia i negozi internazionali svolgendo i seguenti compiti:

  • l’acquisto della merce tenendo conto delle tendenze di mercato;
  • l’elaborazione di nuove linee di prodotti;
  • la gestione logistica e la distribuzione settimanale degli ordini;
  • la sorveglianza di documenti uniformi per il computer e per la cassa;
  • l’elaborazione e distribuzione a domicilio dei volantini;
  • la realizzazione e la fornitura di cartelloni, cartellini prezzo e decorazione;
  • l’elaborazione di prototipi per l’allestimento delle vetrine;
  • la consulenza e l’assistenza con la disposizione del display e l’allestimento del negozio;
  • il supporto ai nuovi negozi in occasione del loro primo ordine;
  • la direzione e l’assistenza tramite i field manager;
  • la determinazione dei prezzi di vendita consigliati tenendo conto della concorrenza.

Le richieste del brand:

  • Superficie media del p.v.: tra i 400 e 600 mq
  • Bacino d’utenza: 65.000
  • Ubicazione ottimale: una posizione commerciale in un retail park, centro commerciale o nel centro della città
  • Esperienza nel settore: raccomandata
  • Personale richiesto: in base al fatturato
  • Investimento iniziale: in base alla superficie del punto di vendita

Per ricevere ulteriori informazioni, è possibile collegarsi al sito Casa.