Avverrà oggi la sigla del Protocollo d’intesa tra il Consiglio Nazionale degli Architetti, l’Unione Nazionale delle Agenzie dei Professionisti delle Pratiche Amministrative e la Fondazione Commercialisti italiani, che porterà all’avvio di Easytaly, l’Agenzia per la Semplificazione Amministrativa.
Questo progetto è stato pensato per migliorare e semplificare gli adempimenti che vengono chiesti alle imprese ed ai singoli cittadini.
A causa dell’introduzione di continue nuove leggi, infatti, negli ultimi anni si è reso necessario più frequentemente l’intervento di professionisti che si ritrovano così a svolgere un ruolo di supplenza delle amministrazioni pubbliche che si svolge tramite atti certificati di auto amministrazione.
Ma proprio per questa carica, i professionisti tecnici specializzati sono ormai in grado di diventare veri e propri sostituti dei funzionari pubblici.
Ciò significa che, qualora lo Stato non fosse in grado di espletare tutte le sue funzioni, interverrebbe la società civile tramite la responsabilità professionale sussidiaria.
Il Protocollo si basa su alcuni punti salienti dai quali non si può prescindere:
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…