Finalmente i dubbi circa il bonus ristrutturazioni sono stati chiariti: l’Ecobonus, infatti, sarà valido anche per tutto il 2015, alle stesse condizioni proposte finora.
L’annuncio è stato dato da Enrico Morando, vice ministro dell’economia, durante la sua partecipazione allo Smart Energy Expo.
Il motivo per cui il bonus viene rinnovato di anno in anno e non diventa permanente, ha spiegato Morando, è che le imprese edilizie, in ginocchio a causa della crisi, vanno aiutate nell’immediato e non a lungo termine.
Se, infatti, i bonus fossero sempre validi, gli interventi di ristrutturazione verrebbero rimandati, perciò la decisione di prorogare anno per anno deriva da questo.
Soltanto qualche giorno fa, infatti, era stato registrato un aumento dei prestiti per ristrutturare casa di quasi il 2% sul totale, molto probabilmente dovuto alla consapevolezza che presto il bonus fiscale non sarebbe più stato valido a partire da gennaio 2015.
Grazie all’Ecobonus, inoltre, le imprese si stanno specializzando negli interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica, e l’Italia si sta rimettendo in pari, in tema di efficienza, molto velocemente.
E questo risulta quantomeno indispensabile, poiché anche il Belpaese risulta tra i firmatari della direttiva europea 20-20-20, che mira a migliorare del 20% l’efficienza energetica in Europa.
Il Governo è un sostenitore di questa iniziativa, poiché ogni punto percentuale guadagnato in efficienza comporta un taglio del 2,6% di petrolio importato, ovvero di Pil recuperato.
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…