Categories: Made in Italy

In frenata le esportazioni del made in Italy in Cina

Finora il lusso era sempre stato immune dalla crisi, ma sembra che stia avvenendo un cambio di rotta.
A determinare un brusco rallentamento è soprattutto la crisi cinese e i disordini che stanno avvenendo ad Hong Kong.

Se, infatti, inizialmente la rivolta era partita dalla zona di Central, cuore finanziario della città, ora ha intaccato concretamente anche Kowloon, la parte di maggior richiamo turistico e commerciale, dove si concentra lo shopping di alta gamma.

E, in concomitanza con la festa nazionale della città-Stato, che nel mese di ottobre rappresenta la principale attrattiva, seconda solo alle feste natalizie, la chiusura dei principali negozi, quelli di maggior richiamo per i turisti, porterà ad un ulteriore calo del fatturato, anche per i prodotti Made in Italy, che hanno tanto investito per approdare in Oriente.

Luca Solca, analista di Exane BNP Paribas, ha commentato così la situazione: “I contatti che abbiamo sul posto riferiscono di un contesto molto difficile per il commercio, i cinesi hanno smesso di venire e i compratori locali rimangono in attesa. Un’escalation degli attuali disordini porterebbe ulteriore negatività per il settore“.

Le previsioni per quest’anno, dunque, sono pessimistiche, e la crescita non supererà il 4%, contro l’8 dello scorso anno e il 10 del 2012.

Per quanto riguarda Piazza Affari, ecco le stime da parte degli esperti: “Non abbiamo dati precisi ma stimiamo che il fatturato generato nell’ex colonia britannica pesi circa il 7-8% del totale per Ferragamo e il 9-10% per Tod’s. Minore l’esposizione per Moncler, stimata tra il 4% e il 5%, e ancora più bassa per Brunello Cucinelli“.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago