H&M, colosso svedese del fast fashion, ha chiuso in positivo il terzo trimestre dell’anno con vendite in aumento del 16%, pari a circa 4 miliardi di euro, e con un utile netto in aumento del 20%, pari a circa 750 milioni di euro. “Abbiamo continuato a guadagnare quote di mercato grazie al forte aumento delle vendite per tutti i nostri marchi (COS, & Other Stories, Monki, Weekday, Cheap Monday e H&M Home, ndr) – ha dichiarato il CEO del gruppo Karl Johan Persson – una prova, questa, che le collezioni sono piaciute. Stiamo continuando a sviluppare la nostra offerta per i clienti tra cui l’ampliamento di H&M Sport e della nostra gamma di scarpe, che sarà disponibile online e nei negozi selezionati durante l’autunno. Nel mese di ottobre, lanceremo poi la nostra nuova collezione H&M Conscious Denim, realizzata con materiali più sostenibili, un progetto in linea con la vocazione ‘green’ del marchio, che si è già impegnato in passato per ridurre l’impatto ambientale della produzione di vestiti”.
Nel futuro del marchio, comunque, c’è lo sviluppo delle vendite online: dopo le recenti aperture in Francia, Italia, Spagna e Cina, l’anno prossimo l’azienda di abbigliamento aprirà in altre 8-10 aree. “L’e-commerce – ha concluso Karl Johan Persson – rappresenta un tassello importante nella politica delle vendite, che si aggiunge a quello dei negozi fisici”.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…