Categories: Non Solo Tasse

Incentivi a chi assume giovani

Il Programma operativo nazionale per l’attuazione dell’iniziativa europea per l’occupazione dei giovani, chiamato semplicemente Garanzia Giovani, ha messo a disposizione dei datori di lavoro privati una serie di incentivi qualora decidano di assumere lavoratori di età compresa tra i 15 e i 29 anni di età che siano registrati al Programma tramite iscrizione al portale Garanziagiovani.gov.it.

Il contributo viene erogato in caso di assunzioni a tempo determinato di durata pari o superiore a sei mesi e per le assunzioni a tempo indeterminato, compresi i contratti di somministrazione.

L’incentivo è possibile anche per rapporti di lavoro subordinato instaurati in attuazione del vincolo associativo con una cooperativa di lavoro e per i part-time, purché sia concordato un orario di lavoro pari o superiore al 60 per cento dell’orario normale, mentre non spetta in caso di rapporti di imprendistato, di lavoro domestico, intermittente, ripartito ed accessorio.

Per ricevere il beneficio, il datore di lavoro deve inoltrare all’Inps una domanda preliminare di ammissione all’incentivo, nella quale indicare i dati del lavoratore assunto, la regione e la provincia in cui svolgerà la propria attività.

La domanda va inviata compilando il modulo GAGI disponibile online, all’interno dell’applicazione “DiResCo – Dichiarazioni di Responsabilità del Contribuente”, sul sito internet Inps.it.

Entro il giorno successivo, l’Inps determina l’importo dell’incentivo spettante in relazione al tipo di assunzione e alla classe di profilazione attribuita, poi verifica la disponibilità residua della risorsa e comunica in via telematica che è stato prenotato in favore del datore di lavoro l’importo dell’incentivo.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago