Categories: Made in Italy

Salone Nautico, è stato l’anno del Made in Italy

Da sempre sviluppatasi all’insegna della qualità e di una lontana tradizione, l’eccellenza italiana della nautica è stata una delle grandi protagoniste al Salone Nautico Internazionale di Genova conclusosi lunedì con ottimi risultati sia in termini di visitatori sia in giro d’affari. “Il Salone genovese – ha dichiarato il boat show manager Alessandro Campagna – ha rappresentato un importante veicolo per promuovere e far conoscere a un pubblico sempre più internazionale eccellenze italiane quali la nautica e il turismo ad essa collegato, da sempre sviluppatisi all’insegna della qualità e di una lunga tradizione. Al pari di settori come la moda, il design, l’enogastronomia, i gioielli, l’arte e l’architettura, questo settore ha tutte le carte in regola per rafforzarsi come motore di sviluppo dell’economia e icona del Made in Italy”.

Uno dei padiglioni più visitati dell’intero Salone è stato quello intitolato Super Made in Italy, un’area dedicata in esclusiva al mondo dei superyacht sopra i 24 metri, collocata nel suo luogo naturale, dove tradizionalmente trovano posto le big boats, lungo la banchina esterna del Marina Grande 1. L’Italia, infatti, mantiene stabilmente il primato nella realizzazione di megayacht con ordini pari al 40% della produzione mondiale, grazie a 274 progetti in costruzione, a fronte dei 71 della Gran Bretagna, dei 70 della Turchia, dei 65 dell’Olanda e dei 63 degli USA.

Come se non bastasse, tutta la rete di ristorazione durante i giorni della manifestazione è stata curata da Eataly, l’importante marchio che promuove e valorizza la qualità enogastronomica italiana. Il marchio Eataly ha, infatti, come primo obiettivo la valorizzazione dei prodotti tipici italiani favorendone la reperibilità e la distribuzione a prezzi sostenibili e raccontando la cultura culinaria nostrana attraverso storie di persone e aziende che ne sono protagoniste e la collaborazione con il Salone di Genova (leggi un primo bilancio dell’evento) ha rappresentato un’ulteriore testimonianza dell’intenso lavoro di riorganizzazione dei promotori a favore del Made in Italy. “La collaborazione con Eataly si è collocata perfettamente nel programma di rilancio – dichiara Francesco Anton Albertoni, Presidente di Saloni Nautici SpA – e ci ha permesso di mantenere fede a due punti fondamentali del nostro progetto: migliorare il sistema di servizi e infrastrutture, per rendere più gradevole l’esperienza di visita e valorizzare il Made in Italy attraverso partnership con le sue eccellenze più note e riconosciute”.

Jacopo MARCHESANO

redazione3

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

4 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

22 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago