All’assemblea europea delle Piccole e medie imprese, il ministro per lo Sviluppo economico, Federica Guidi, già presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria, ha affermato che per sostenere la crescita e lo sviluppo economico «l’Europa deve puntare su tre leve fondamentali: innovazione, internazionalizzazione, finanza e accesso al credito».
«L’innovazione è la leva cruciale per favorire la competitività – ha dichiarato il ministro -. Bisogna far crescere le risorse dedicate all’innovazione e alla ricerca. Bisogna accompagnare le piccole e medie imprese fuori dall’Unione. Bisogna puntare sull’abbattimento delle barriere tariffarie e non solo». Il Governo italiano, inoltre, ha dato vita ad un «piano straordinario per il made in Italy».
Nel corso del suo intervento, la Guidi ha anche toccato il nodo focale dell’importanza che la banca europea degli investimenti deve svolgere e ha aggiunto: «Si può fare di più per sostenere le linee di investimento a lungo termine». In particolare, ovviamente, per quanto concerne l’accesso al credito».
JM
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…