Perrani, il franchising del food Made in Puglia
Un franchising che si occupa di prodotti regionali
Immagine non disponibile
Le tradizioni gastronomiche regionali della nostra Penisola rappresentano, in molti casi, dei veri patrimoni, perché racchiudono la sapienza e la cura tramandate da generazioni.
Per questo, e per la loro bontà, i prodotti del territorio sono sempre più ricercati ed apprezzati, tanto da diventare, in alcuni casi, un franchising.
Un esempio è sicuramente quello di Perrani by Puglia Italia Food che, come dice la parola stessa, si occupa di prodotti tipici pugliesi.
Per diventare franchisee di questo marchio, ecco cosa viene richiesto:
- Location in zone centrali o fortemente commerciali
- Metratura ideale dai 30 mq + 10/20 mq di deposito areato
- Possibilmente multisala o divisibilità
- Rapporti aero-illuminanti che consentano lo stazionamento di pubblico
- Allacciamento rete idrica, fognaria e gas (per il solo riscaldamento)
- Personale richiesto (compreso il titolare): 2;
- Bacino d’utenza: 10.000 ab.;
- Investimento iniziale: € 5.000 + Iva a titolo di fee d’ingresso
- Fatturato medio annuo: € 5.000 al mq
- Formazione ed addestramento iniziale
- Arredi e attrezzature
Per ricevere ulteriori informazioni, è possibile collegarsi al sito di Perrani.