In alcuni casi, sono previste riduzioni per i premi assicurativi da versare all’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro.
In genere, capita per le imprese in regola con gli obblighi previsti in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, che non abbiano registrato infortuni nel biennio precedente (2012-2013) e che abbiano presentato la preventiva richiesta di ammissione al beneficio barrando la casella “Certifico di essere in possesso dei requisiti ex legge 296/2006, art. 1, commi 780 e 781” nella dichiarazione delle retribuzioni.
Per quanto riguarda le imprese artigiane, la riduzione prevista per l’anno in corso è stata fissata al 7,99%.
Questo beneficio è riservato alle aziende iscritte alla gestione Artigianato che siano in regola con gli adempimenti contributivi e con tutti gli obblighi previsti.
Per poter accedere al beneficio, la richiesta va effettuata in sede di Autoliquidazione 2014/2015.
Nei prossimi giorni, sarà emanato il relativo decreto attuativo del ministero del Lavoro.
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…