Per incentivare la diffusione di contenuti culturali messi a disposizione degli utenti in formato digitale, potenziando la ricercabilità del materiale editoriale e migliorando la tipologia dei dati veicolati, la Regione Sardegna ha finalmente riaperto i termini per la partecipazione al bando di gara inerente la realizzazione di una nuovissima piattaforma multimediale di divulgazione di contenuti editoriali: la nuova scadenza è stata fissata per il prossimo 4 novembre, sempre, ovviamente, secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa e partendo da una base d’asta di 203mila euro.
Possono concorrere al nuovo bando esclusivamente i progetti incentrati sulla realizzazione di un applicativo per l’indicizzazione: è richiesta la creazione di un prototipo dei prodotti editoriali, così come la possibilità di creare un prodotto digitale, per così dire, on demand, per utilizzare la nomenclatura in voga nel campo del digitale.
Per maggiori informazioni consultare il sito della Regione
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…