Per incentivare la diffusione di contenuti culturali messi a disposizione degli utenti in formato digitale, potenziando la ricercabilità del materiale editoriale e migliorando la tipologia dei dati veicolati, la Regione Sardegna ha finalmente riaperto i termini per la partecipazione al bando di gara inerente la realizzazione di una nuovissima piattaforma multimediale di divulgazione di contenuti editoriali: la nuova scadenza è stata fissata per il prossimo 4 novembre, sempre, ovviamente, secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa e partendo da una base d’asta di 203mila euro.
Possono concorrere al nuovo bando esclusivamente i progetti incentrati sulla realizzazione di un applicativo per l’indicizzazione: è richiesta la creazione di un prototipo dei prodotti editoriali, così come la possibilità di creare un prodotto digitale, per così dire, on demand, per utilizzare la nomenclatura in voga nel campo del digitale.
Per maggiori informazioni consultare il sito della Regione
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…