Per incentivare la diffusione di contenuti culturali messi a disposizione degli utenti in formato digitale, potenziando la ricercabilità del materiale editoriale e migliorando la tipologia dei dati veicolati, la Regione Sardegna ha finalmente riaperto i termini per la partecipazione al bando di gara inerente la realizzazione di una nuovissima piattaforma multimediale di divulgazione di contenuti editoriali: la nuova scadenza è stata fissata per il prossimo 4 novembre, sempre, ovviamente, secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa e partendo da una base d’asta di 203mila euro.
Possono concorrere al nuovo bando esclusivamente i progetti incentrati sulla realizzazione di un applicativo per l’indicizzazione: è richiesta la creazione di un prototipo dei prodotti editoriali, così come la possibilità di creare un prodotto digitale, per così dire, on demand, per utilizzare la nomenclatura in voga nel campo del digitale.
Per maggiori informazioni consultare il sito della Regione
Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…