E’ tempo di pagare la Tasi ma le cose ancora non sono chiare, anche perché l’aliquota varia da Comune a Comune e fare i calcoli non è sempre semplice.
Per la maggior parte degli inquilini l’imposta totale annua potrebbe risultare inferiore a 12 euro, e quindi da non pagare poiché sotto la soglia dell’esenzione.
Il Comune può stabilire una quota per l’affittuario che va dal 10 al 30%.
Anche se per l’inquilino l’appartamento fosse prima casa, ai fini dell’aliquota da applicare si deve fare riferimento alla destinazione d’uso del proprietario, calcolando su questa la propria quota: se prevista, si applica l’aliquota per immobili in locazione, diversamente quella per le seconde case, almeno nella maggior parte dei casi; è infatti difficile che un proprietario affitti la sua prima casa, e in questo caso si applicherà l’aliquota per prime abitazioni.
Facciamo alcuni esempi:
Applicando questi calcoli alle delibere di Milano e Roma, ecco cosa ne esce:
Milano
La quota inquilino è pari al 10% con aliquota per abitazioni locate dello 0,08% e soglia di esenzione intorno ai 900 euro di rendita. Il Comune applica la stessa aliquota anche per affitto di uffici (categoria A10), laboratori artigiani (C3), negozi e botteghe (C1), immobili produttivi (gruppo D, tranne D5). I calcoli, però sono diversi a seconda della tipologia perché cambiano i coefficienti.
Roma
La quota inquilino è pari al 20%, l’aliquota Tasi per gli immobili diversi dalla prima casa è anche qui allo 0,08%. Per gli immobili locati ad uso abitativo, la soglia di esenzione scatta sopra i 440 euro di rendita catastale: a 450 euro, infatti, la quota inquilino è di 12,09 euro.
Vediamo i calcoli per le altre categorie di immobili applicando i diversi coefficienti:
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…