Lo street food è sempre più apprezzato, non solo perché permette di consumare un pasto senza attese, e senza spese eccessive, ma anche perché sta diventando sempre più variegato e particolare.
Per questi motivi, esistono diversi franchising del settore, e tra questi anche alcuni che propongono cucina etnica o regionale.
Tra questi, ecco U’panzerott, che propone menù con, come assoluto protagonista, il panzerotto, tipico della tradizione pugliese.
Entrare a far parte di questo marchio non richiede un impegno particolarmente impegnativo, in termini di spazi e di investimento.
Il marchio, infatti, chiede ai suoi franchisee un locale che abbia superficie anche di soli 30mq, e punta a città con bacino d’utenza di almeno 10.000 abitanti, purchè si trovi in zone ad alto flusso pedonale.
Gli affiliati vengono formati prima di avviare la propria attività, con corsi professionali presso U’panzerott Academy.
Per ricevere ulteriori informazioni, è possibile collegarsi al sito U’panzerott.
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…
Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…